Domande Frequenti
1. Quali sono i principali vantaggi dell’installazione di barriere di sicurezza nella nostra azienda?
Le barriere di sicurezza offrono una protezione completa per la vostra attività. Proteggono i dipendenti da veicoli e macchinari pesanti, prevengono danni a beni e attrezzature, aumentano la produttività grazie a un ambiente di lavoro più sicuro, aiutano a soddisfare i requisiti legali e gli standard del settore e migliorano la sicurezza dei visitatori all’interno dell’azienda.
2. Quali tipi di barriere di sicurezza offrite?
La nostra gamma comprende barriere antiurto per la protezione da veicoli e attrezzature di movimentazione, parapetti di sicurezza per separare le zone di lavoro, elementi protettivi per scaffalature e sistemi di stoccaggio, protezioni per colonne e angoli, barriere modulari personalizzabili e soluzioni mobili per utilizzi temporanei.
3. Come scelgo il tipo giusto di barriera per la mia attività?
La scelta dipende da diversi fattori: tipo di attrezzatura (carrelli elevatori, transpallet, camion), intensità del traffico e velocità dei veicoli, tipo di oggetti da proteggere (scaffali, macchinari, pareti), ambiente di installazione (interno/esterno) e budget. Offriamo una consulenza gratuita direttamente presso la vostra sede.
4. Come viene effettuata l’installazione delle barriere di sicurezza?
L’installazione inizia con una valutazione gratuita dell’area e una proposta di soluzione. Segue la preparazione del sottofondo e la marcatura dei punti di ancoraggio, il montaggio effettivo con componenti certificati, controlli di stabilità e funzionalità, consegna della documentazione e formazione degli operatori. L’intero processo ha un impatto minimo sull’attività.
5. Sono necessarie modifiche speciali al pavimento per l’installazione?
Nella maggior parte dei casi, non sono necessarie modifiche speciali. Le barriere vengono installate utilizzando il sistema di ancoraggio certificato ROOTLOCK® – il pavimento non viene danneggiato in caso di collisione con la barriera.
6. Qual è la durata delle barriere di sicurezza?
Le barriere in plastica durano da 10 a 15 anni e sono praticamente esenti da manutenzione. La durata dipende dall’intensità d’uso e dalle condizioni operative. Offriamo garanzia e assistenza per tutti i nostri prodotti.
7. Le barriere richiedono una manutenzione regolare?
Le barriere in plastica non richiedono praticamente manutenzione – è sufficiente una pulizia occasionale. Raccomandiamo ispezioni visive dopo forti impatti e controlli regolari come parte delle procedure di sicurezza sul lavoro.
8. Le barriere possono essere ampliate o spostate successivamente?
Sì, i nostri sistemi modulari permettono un’espansione o una riconfigurazione semplice in base alle esigenze operative. Le barriere mobili possono essere spostate secondo necessità. Forniamo supporto tecnico e consulenza nella pianificazione delle modifiche.
9. Le vostre barriere sono conformi alle normative sulla sicurezza?
Tutti i nostri prodotti rispettano le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro in Repubblica Ceca e in Europa. Vi aiutiamo a conformarvi ai requisiti legislativi e agli standard di settore. Con i prodotti forniamo tutta la documentazione di certificazione.
10. Quanto costa l’installazione delle barriere di sicurezza?
Il prezzo dipende dal tipo di barriera, dall’entità dell’installazione e dalla complessità del progetto. Gli elementi protettivi di base partono da poche migliaia di corone ceche, mentre i sistemi complessi possono raggiungere decine di migliaia. L’investimento si ripaga rapidamente grazie alla prevenzione dei danni e all’aumento della sicurezza. Offriamo una stima gratuita del prezzo.
11. Potete installare le barriere nei fine settimana o fuori dall’orario di lavoro?
Sì, adattiamo l’installazione alla vostra attività. Possiamo lavorare nei fine settimana, durante le festività o nelle ore notturne per ridurre al minimo l’impatto sul lavoro. Questo servizio è disponibile con un costo aggiuntivo a seconda della complessità e dell’estensione dei lavori.
12. Offrite barriere per uso esterno?
Sì, i nostri prodotti sono resistenti agli agenti atmosferici. Sono adatti per proteggere parcheggi, rampe di carico, aree di stoccaggio esterne e altre zone all’aperto.
13. Cosa succede se una barriera viene danneggiata in una collisione?
Le barriere in plastica sono progettate per tornare alla forma originale dopo piccoli impatti. In caso di collisione forte, si piega solo l’asta di ancoraggio, che può essere sostituita facilmente e rapidamente.
14. Fornite assistenza e supporto tecnico dopo l’installazione?
Assolutamente sì! Offriamo un servizio post-vendita completo, comprese ispezioni regolari, manutenzione, riparazioni e supporto tecnico. Rispondiamo rapidamente alle richieste di assistenza e disponiamo di ricambi a magazzino per la sostituzione immediata.